Copista e controllo qualità

Diplomato in trombone nel 1985 al Conservatorio di Padova, dal 1986 e fino al 2022 è direttore del Corpo Filarmonico “Città di Noale” – VE.
nel 1986 diviene insegnante di Educazione Musicale per la Scuola Media.
Da quell’anno al 1990 è Primo Trombone nella “Keptorchestra”, Big Band di Venezia con la quale tiene numerosi concerti alcuni dei quali vedono ospiti Dizzie Gillespie, Paul Jeffrey, Enrico Rava.
Negli anni 1988, ’89 e ’90 segue i Corsi per Direttori di Banda organizzati dall’ Associazione Nazionale Bande Musicali Italiane Autonome (ANBIMA) tenuti da Jo Conjaerts docente di direzione, concertazione e strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Maastricht (Olanda).
Dal 1988 al 1992 studia elementi di composizione col M° Wolfango dalla Vecchia allora titolare della cattedra di composizione presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Nel 1991 frequenta l’Accademia Federale Tedesca della Musica per Strumenti a Fiato di Trossingen sotto la guida del compositore olandese Henk van Lijnschooten e del direttore statunitense Robert Reynolds, docente alla Michigan University.
Nello stesso anno segue un corso di direzione presso il Conservatorio di Maastricht (Olanda).
Nel 1994 al 2000 dirige la Filarmonica di Crespano del Grappa (TV) con cui anche incide il CD “Concerto”.
Nel 2000 e nel 2002 segue i corsi di perfezionamento per ottoni tenuti in Italia da Rex Martin, già Bassotuba alla Chicago Symphony Orchestra, allievo di Arnold Jacobs e docente alla North Western University di Chicago.
Come insegnante ha tenuto corsi triennali di formazione e perfezionamento per Direttori di Complessi di Fiati per l’AMBAC (Associazione delle Bande del Veneto).
Nel 2008 segue i lavori del Western International Band Clinic di Seattle (USA).
Dal 1997 al 2024 è stato docente di Musica d’ Insieme per Strumenti a Fiato nei Conservatori di Rodi Garganico-Foggia, Darfo B.T.-Brescia e Udine qui anche come responsabile dell’ Orchestra di Fiati che crea nel 2003.